TOUR PARTENZE GARANTITE: "Easy" Campania con Costiera Amalfitana e Puglia
Prezzo a persona da AED8,989

TOUR PARTENZE GARANTITE: "Easy" Campania con Costiera Amalfitana e Puglia

Da
AED8,989
Prezzo per persona
Da
AED8,989
Costo per passeggero

Descrizione

NAPOLI - POMPEI - AMALFI - POSITANO - ANDRIA - BARI - POLIGNANO A MARE - MONOPOLI - ALBEROBELLO - LOCOROTONDO - LECCE - OSTUNI - MATERA - NAPOLI

In visita

GIORNO 1 - SABATO:
GIORNO 1 - SABATO:

Alle 18:00 incontro con l'accompagnatore turistico alla reception dell'hotel.

GIORNO 2 - DOMENICA:
GIORNO 2 - DOMENICA:

Colazione e trasferimento a Pompei e visita guidata ai resti archeologici sepolti sotto la lava durante l'eruzione del Vesuvio del 79 insieme ad Ercolano, Stabia e Oplonti. Al termine della visita pranzo dove avremo l'opportunità di assaggiare la famosa pizza napoletana. Nel pomeriggio trasferimento in albergo.

GIORNO 3 - LUNEDI:
GIORNO 3 - LUNEDI:

Prima colazione in hotel ed escursione in barca attraverso Positano e Amalfi da Napoli. Arrivo e visita di Amalfi, la splendida città che dà il nome all'intera costiera e famosa per essere stata una delle antiche repubbliche marinare, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Non perdere l'occasione di visitare la famosa Cattedrale di Sant'Andrea e il Museo della Carta durante il tuo tempo libero. Proseguimento per Positano, la perla della Costiera Amalfitana, con la sua atmosfera unica, tra vicoli pittoreschi, piccole botteghe e ceramiche colorate. Cattura la magia del luogo con una foto da cartolina dal mare prima di concludere la tua giornata di esplorazione. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel a Napoli.

GIORNO 4 - MARTEDÌ:
GIORNO 4 - MARTEDÌ:

Colazione in hotel e tempo libero. Ci si può prendere una giornata per visitare le meraviglie di Napoli, magari iniziando con una passeggiata a Piazza del Plebiscito, cuore pulsante della città, dove ammirare la maestosità della Basilica di San Francesco di Paola. Da lì, dirigersi verso il Palazzo Reale, che offre una vista spettacolare sulla baia di Napoli. Da non perdere la visita al Museo Archeologico Nazionale, dove è possibile scoprire i tesori di Pompei ed Ercolano. La passeggiata può quindi proseguire lungo Spaccanapoli, la strada che attraversa il centro storico, piena di chiese, negozi tipici e pizzerie storiche, dove si può gustare una vera pizza napoletana. Infine, se c'è ancora tempo a disposizione, vale la pena salire sulla collina di Posillipo per godere di una vista panoramica mozzafiato sulla città e sul Vesuvio. In alternativa, è possibile acquistare una delle nostre escursioni opzionali.

Escursione opzionale: Capri

Capri, l'isola più famosa dell'arcipelago campano. Situata di fronte alla penisola sorrentina, nel Golfo di Napoli, Capri è senza dubbio l'isola più famosa di tutte, presente spesso nel mondo cinematografico o nelle campagne pubblicitarie. Ha incantato e sedotto imperatori, artisti e personaggi del mondo dello spettacolo per secoli e continua a farlo, attirando ogni anno migliaia di turisti. Sole quasi tutto l'anno, visitare l'isola di Capri offre l'accesso a luoghi mozzafiato: cale segrete, vicoli pieni di vita, scogliere e montagne con panorami spettacolari. Durante la visita, pausa per il pranzo in uno dei ristoranti tipici dell'isola. Nel pomeriggio ritorno in hotel.

*Passeggiata in barca opzionale e visita alla Grotta Azzurra.

GIORNO 5 - MERCOLEDI:
GIORNO 5 - MERCOLEDI:

Prima colazione in hotel e partenza per la Puglia. Prima di arrivare a Bari, fermatevi a visitare il Castello di Monte d'Andria, luogo di segreti e magia, un antichissimo edificio del XIII secolo fatto costruire da Federico II, imperatore del Sacro Romano Impero, nonché uno dei più grandi luoghi simbolo della Puglia, patrimonio UNESCO della Coppa del Mondo. Successivamente trasferimento e sistemazione in hotel.

ESCURSIONE FACOLTATIVA Bari Vecchia, cuore della città di Bari

Bari Vieja è un luogo dove il tempo sembra fermarsi nella sua semplicità e autenticità. Passeggiando per le viuzze di questo quartiere, si respira l'aria di storia, tradizione e usanze trasmesse di generazione in generazione. Lo stile degli edifici del centro storico riflette l'intreccio delle diverse epoche che hanno caratterizzato l'architettura e la vita quotidiana di questo luogo.

GIORNO 6 - GIOVEDI:
GIORNO 6 - GIOVEDI:

Dopo la colazione partenza per Polignano a Mare, meraviglioso borgo medievale arroccato su una costa alta e ripida. Passeggiata alla scoperta dei vicoli del piccolo paese, tra case bianche e terrazze a picco sul mare che svelano un panorama unico e indimenticabile. Proseguiamo verso Monopoli, definita la città dei cento quartieri. Passeggia nel suo affascinante centro storico con la meravigliosa cattedrale barocca e il suo lungomare. Rientro in albergo.

Escursione facoltativa: Grotte di Polignano in barca

Escursione in barca di circa 2 ore con imbarco e sbarco dal porticciolo di San Vito a Polignano a Mare. L'escursione prevede la visita alle principali grotte e agli scorci più suggestivi che caratterizzano il litorale polignanese. È inclusa anche una sosta per fare il bagno in uno dei luoghi ammirati durante il tour.

GIORNO 7 - VENERDI:
GIORNO 7 - VENERDI:

Dopo la colazione in hotel, partenza per Alberobello con la sua monumentale città dei Trulli che risale alla metà del XVI secolo ed è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO per la sua particolare architettura e la sua importanza storica. Nel pomeriggio proseguiamo per Locorotondo, che attira i suoi visitatori per il colore bianco che sembra circondare tutto, per il colore dei fiori e delle piante che sporgono dai balconi delle case. Locorotondo, pur essendo così piccola, attira l'attenzione per l'armonia di ogni sua parte, per l'intimità e la grazia che esprime: una città di luce, tutta bianca, che domina la valle da cui emerge. Al termine trasferimento in hotel a Lecce.

GIORNO 8 - SABATO:
GIORNO 8 - SABATO:

Colazione in hotel e tempo libero. Puoi goderti le bellezze locali in modo indipendente o affidarti alla nostra guida che ti accompagnerà alla scoperta della cosiddetta città delle cento chiese.

Escursione opzionale: Lecce

Lecce, definita la capitale del barocco del sud Italia. Un centro culturale e storico che nasconde antiche costruzioni di rara bellezza, realizzate nei secoli con la cosiddetta “pietra di Lecce”. Piazze, palazzi, anfiteatri, sculture scolpite nella pietra e inserite armoniosamente nel contesto urbano che, secondo Thomas Ashe, che la visitò nel XVIII secolo, è “la città più bella d’Italia”. Imperdibile la visita alla Basilica di Santa Croce, con l'annesso Palazzo dei Celestini, l'ex Convento dei Padri Celestini, dove l'arte in un magnifico trionfo raggiunge il massimo livello dell'espressione estetica e il Duomo di Lecce, situato nel cuore del suo centro storico, all'interno della piazza omonima. Durante l'escursione pranzo con piatti tipici della cucina locale.

GIORNO 9 - DOMENICA:
GIORNO 9 - DOMENICA:

Dopo la colazione in hotel, partenza per Ostuni, conosciuta anche come la Città Bianca per il suo caratteristico centro storico. Una passeggiata nel centro storico offre scorci pittoreschi tra vicoli, ripide scale, cortili e piccole piazze dominate da case bianche, botteghe artigiane, ristoranti tipici e piccole botteghe. Al termine della visita trasferimento in hotel a Bari.

Escursione facoltativa: Tour Gastronomico Bari

Aspettatevi un pasto completo, o anche di più! Il Bari Food Tour ti permette di vivere la città come un vero locale. Un esperto di cucina locale ti porterà a provare i migliori piatti tipici in luoghi conosciuti solo dalla gente del posto. Preparatevi per un'esperienza culinaria attraente in un'atmosfera rilassante!

GIORNO 10 - LUNEDI:
GIORNO 10 - LUNEDI:

Prima colazione in hotel e partenza per Matera, città patrimonio dell'UNESCO, una delle più antiche al mondo, dove storia, cultura e natura si incontrano e si fondono, dando vita ad un luogo ricco di scenari e angoli suggestivi. Visita ai Sassi, antico insediamento costruito nella roccia. Un groviglio di grotte adibite ad abitazioni, vicoli tortuosi, chiese rupestri, terrazze, giardini e passaggi sotterranei fanno dei Sassi uno spettacolare esempio di complesso architettonico perfettamente adattato al suo ambiente naturale. Proseguimento per Napoli e sistemazione in albergo.

GIORNO 11 - MARTEDÌ:
GIORNO 11 - MARTEDÌ:

Prima colazione in hotel. Fine dei servizi.

Lingue guida

English
Español
Italiano
Português

Punto di incontro

Hotel a Napoli
Giorno 1: Napoli
Giorno 2: Napoli, Pompei, Napoli
Giorno 3: Napoli, Amalfi, Positano, Napoli
Giorno 4: Napoli, Capri Isola, Napoli
Giorno 5: Napoli, Andria, Bari
Giorno 6: Bari, Polignano a Mare, Puglia, Monopoli, Bari
Giorno 7: Bari, Alberobello, Locorotondo, Lecce
Giorno 8: Lecce
Giorno 9: Lecce, Ostuni, Puglia, Bari
Giorno 10: Bari, Matera, Napoli
Giorno 11: Napoli

• 10 notti di soggiorno in camera doppia negli hotel indicati, con colazione inclusa

• Trasporto con autobus Gran Turismo o minibus turistico con Wi-Fi incluso

• Assistenza di una guida turistica che parla inglese, spagnolo, italiano e portoghese durante tutto il viaggio

• Visite guidate con una guida locale autorizzata: Pompei - Amalfi - Positano - Andria - Alberobello - Matera

• Guide audio disponibili durante tutto il viaggio

• Ingressi: Scavi archeologici di Pompei - Castel del Monte ad Andria - Trullo Sovrano ad Alberobello - Casa Grotta a Matera

• Pranzo a Pompei con pizza e bevande inclusi

• Traversata in traghetto Napoli / Amalfi / Positano / Napoli


IMPORTANTE: Amalfi e Positano - In caso di condizioni meteo avverse, l'escursione potrebbe essere annullata senza preavviso o l'itinerario potrebbe subire modifiche senza preavviso.

• Voli da/per l’Italia

• Qualsiasi connessione interna o trasferimento per raggiungere il punto di partenza del tour

• Trasferimenti privati di arrivo e partenza

• Tassa di soggiorno

• Bevande durante i pasti, salvo dove espressamente indicato in “Il prezzo include”

• Facchinaggio, mance ed extra di carattere personale

• Escursioni opzionali

• Assistenza e assicurazione annullamento (opzionale e su richiesta)

• Tutto quanto non espressamente indicato nel programma e nella sezione “Il prezzo include”

Possibili alloggi

17 alloggi

Importante sapere

Il Tour è disponibile solo con una Guida in italiano, inglese, spagnolo e portoghese.


Il punto di incontro a Napoli con l'accompagnatore turistico ed anche l'orario verranno indicati al momento dell'invio dei voucher.


NOTA: per consultare le tariffe per le notti pre e post tour nello stesso hotel del programma, non esitate a contattarci.

Contattaci